L’Inter ospita lo Spezia a San Siro mercoledì in Serie A, alla ricerca della terza vittoria consecutiva in campionato per la prima volta sotto Simone Inzaghi.
I campioni d’Italia in carica sono attualmente terzi in classifica con 31 punti in 14 partite, dietro al Napoli di quattro punti. Hanno battuto i Partenopei 3-2 lo scorso fine settimana e sono attualmente in una striscia vincente di tre partite in tutte le competizioni.
Lo Spezia, nel frattempo, è in calo al 17 ° posto, in bilico appena un punto sopra la zona retrocessione e con solo tre vittorie in stagione finora. Hanno perso le ultime quattro partite in trasferta, ma hanno tenuto i nerazzurri a un pareggio per 1-1 in casa ad aprile. Le due squadre si sono scontrate solo due volte prima, con l’Inter che aveva vinto la stessa partita 2-1 la scorsa stagione.
Inter – Spezia, formazioni
La vittoria dell’Inter sul Venezia è stata di Pirro, con Matteo Darmian infortunato. Anche Andrea Ranocchia, sostituto inutilizzato in panchina, ha preso un colpo.
Secondo l’ultimo aggiornamento medico, Darmian ha un piccolo affaticamento alla coscia sinistra mentre Ranocchia ha teso la coscia destra. Stefan de Vrij e Alexis Sanchez sono fuori per problemi al tendine del ginocchio mentre Aleksandar Kolarov ha un infortunio muscolare. L’aspetto positivo è che c’è la possibilità che Arturo Vidal possa tornare dopo aver saltato lo scontro di Venezia.
Per lo Spezia torna Emmanuel Gyasi dalla sospensione ed è probabile che si inserisca di nuovo in difesa. Anche Daniele Verde era assente dalla sconfitta contro il Bologna nel fine settimana, ma il manager Thiago Motta, ex inter, ha lasciato intendere nella sua conferenza stampa post-partita che tornerà mercoledì.
Inter – Spezia, pronostico
L’Inter è troppo forte in questo momento. Anche se lo Spezia ha un buon arsenale in attacco sulla carta, la squadra di casa non dovrebbe affrontare molti problemi assicurandosi altri tre punti con un paio di gol di scarto.
Inter – Spezia, dove vederla?
Inter – Spezia in diretta ed esclusiva su DAZN dalle 1830.