Qualificazioni Mondiali 2022: Italia – Svizzera, formazioni, pronostico e TV

L’Italia giocherà contro la Svizzera allo Stadio Olimpico venerdì per una partita di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA.

L’Italia entra in questa partita sulla scia di una vittoria per 2-1 sul Belgio di Roberto Martinez nella partita di UEFA Nations League per il 3 ° posto. I gol del centrocampista dell’Inter Nicolò Barella e dell’attaccante del Sassuolo Domenico Berardi hanno assicurato la vittoria all’Italia di Roberto Mancini. L’attaccante del Club Brugge Charles De Ketelaere ha segnato il gol di consolazione per il Belgio.

La Svizzera, d’altra parte, ha battuto la Lituania di Valdas Ivanauskas 4-0 nella loro partita più recente. Una doppietta dell’attaccante del Borussia Monchengladbach Breel Embolo e i gol dell’ala del Wolfsburg Renato Steffen e dell’attaccante del Kayserispor Mario Gavranovic hanno assicurato la vittoria per la Svizzera di Murat Yakin.

Italia – Svizzera, formazioni

L’Italia ha visto alcuni giocatori mancare a causa di problemi di infortunio. Il centrocampista della Roma Nicolò Zaniolo e il centrocampista della Roma Lorenzo Pellegrini non saranno coinvolti, mentre l’attaccante della Lazio Ciro Immobile è fuori per infortunio.

Il capitano e difensore centrale Giorgio Chiellini non sarà disponibile dopo non essere riuscito a recuperare in tempo da un infortunio alla coscia. Marco Verratti ha subito un infortunio all’anca durante la partita del PSG contro il Marsiglia alla fine di ottobre e salterà le partite di qualificazione alla Coppa del Mondo dell’Italia questa settimana.

Nonostante questo, il manager Roberto Mancini ha una squadra forte.

Il portiere del Paris Saint-Germain Gianluigi Donnarumma, il difensore centrale della Juventus Leonardo Bonucci, il centrocampista dell’Inter Nicolò Barella, la stella del Chelsea Jorginho e l’attaccante del Napoli Lorenzo Insigne sono tutti pronti.

Potrebbero esserci potenziali debutti per il centrocampista della Lazio Danilo Cataldi e il centrocampista del Torino Tommaso Pobega.

Anche in Svizzera mancheranno alcuni attori chiave. Il portiere del Borussia Dortmund Gregor Kobel, il difensore centrale del Borussia Monchengladbach Nico Elvedi, l’ala dell’AEK Atene Steven Zuber e l’attaccante del Borussia Monchengladbach Breel Embolo sono tra quelli non coinvolti. Potrebbe esserci un potenziale debutto per il duo Red Bull Salisburgo composto da Philipp Kohn e Bryan Okoh e il centrocampista del Servette Kastriot Imeri.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Chiesa, Belotti, Insigne. Ct: Mancini. 

SVIZZERA (4-3-2-1): Sommer; Widmer, Schar, Akanji, R. Rodriguez; Freuler, Zakaria, Sow; Steffen, Okafor; Shaqiri. Ct: Yakin. (da confermare)

Italia – Svizzera, pronostico

Sotto la gestione di Roberto Mancini, l’Italia è diventata ancora una volta una delle migliori del calcio internazionale. Hanno forza e profondità, e Mancini merita un elogio per come ha creato una squadra italiana moderna che è in grado di battere chiunque.

La Svizzera, d’altra parte, continua a fare affidamento sulla magia dell’attaccante Xherdan Shaqiri. Con il centrocampista Granit Xhaka ancora in cura per un infortunio, l’onere ricadrà su Shaqiri per guidare la linea svizzera e rompere l’esperta difesa italiana con la sua creatività e magia.

L’Italia è la favorita per vincere con un gol di scarto.

quota pre partita vittoria Italia contro la Svizzera

Italia – Svizzera in TV

Italia-Svizzera, gara valida per le qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in esclusiva in diretta su Rai 1. Per gli italiani in Svizzera sarà In diretta su LA1, in streaming.