Serie A 21-22: Fiorentina-Lazio, formazioni, pronostico, dove vederla

La Serie A ritorna dopo la pausa internazionale con la Fiorentina ospita la Lazio in uno scontro di metà classifica sabato sera.

Entrambe le squadre hanno pareggiato nelle loro precedenti uscite, la Fiorentina ha pareggiato 1-1 contro il Cagliari, vicino alla zona retrocessione, mentre la Lazio è stata tenuta ad un pareggio senza reti dall’Atalanta rimaneggiata.

Dopo questa partita di campionato, entrambe le squadre sono in azione nei quarti di finale di Coppa Italia, con i padroni di casa che affrontano l’Atalanta e il club della capitale che affronta una dura prova contro il Milan.

Fiorentina-Lazio, formazioni ufficiali

Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Sottil, Cabral, Callejòn. All.: Italiano.

Lazio (4-3-3): Lazio (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri.

Fiorentina-Lazio, Testa a Testa

  • I due club si sono scontrate 160 volte in tutte le competizioni, con la Lazio in vantaggio 65-52 in vittorie e 43 partite finite in pareggio.
  • Si sono incontrati ogni stagione in Serie A dalla stagione 2004-05.
  • Solo il Milan (47) e l’Inter (53) hanno segnato più gol della Lazio in questa stagione nella massima serie italiana, il rovescio della medaglia ha il peggior record difensivo (39 gol subiti) nella metà superiore della classifica.
  • Solo la Roma (2) e la Salernitana (2) hanno pareggiato meno partite dei padroni di casa (3) in Serie A in questa stagione.
  • La Fiorentina ha segnato più gol in casa di qualsiasi altra squadra in Serie A (29).
  • La Lazio ha la peggiore difesa in trasferta dalla stagione 1983-84 (37), avendo subito 23 gol nelle 12 partite finora.

Fiorentina-Lazio, il pronostico

Dusan Vlahovic ha lasciato la Fiorentina nella finestra di trasferimento di gennaio in un trasferimento da 91 milioni di euro alla Juventus. Quindi questa partita quindi non sarà più ridotta a una semplice battaglia tra i due dei migliori attaccanti della massima serie italiana, con Ciro Immobile della Lazio che ha anche segnato 17 gol finora.

L’ultimo pareggio senza reti è stato nel 2013, quindi ci aspettiamo di vedere almeno un paio di gol segnati in questa partita. Mentre l’assenza di Vlahovic sarà sicuramente sentita dalla squadra di casa, la loro incredibile forma casalinga li rende un avversario difficile per I Biancocelesti.

La Lazio ha vinto sei delle ultime otto partite di Serie A contro la Fiorentina e dovrebbe superarle anche qui, dato che i padroni di casa avranno una grande assenza in Vlahovic. La squadra ospite è la favorita (la Lazio è imbattuta in 9 delle ultime 10 partite contro la Fiorentina in tutte le competizioni). Over 2.5 goal (Ci sono stati oltre 2.5 gol segnati nelle ultime 10 partite casalinghe della Fiorentina in Serie A; Ci sono stati oltre 2,5 gol segnati nelle ultime 9 trasferte della Lazio in Serie A).

Fiorentina-Lazio, dove vederla?

Il match tra Fiorentina e Lazio, con fischio d’inizio alle ore 20.45 al Franchi, sarà visibile su Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky 251, Sky Go e Dazn.

Serie A 21-22: Inter-Milan, formazioni, pronostico, dove vederla.

La Serie A presenta un’altra edizione del Derby della Madonnina questo fine settimana con il Milan che affronta gli arci-rivali dell’Inter sabato. Le due giganti milanesi sono state impressionanti in questa stagione e vorranno vincere questa partita.

Il Milan è al terzo posto nella classifica di Serie A e ha ceduto troppo terreno ai rivali in questa stagione. I rossoneri hanno giocato uno scialbo 0-0 contro la Juventus il mese scorso e dovranno salire di un livello per rimanere nella corsa al titolo.

L’Inter, invece, è in testa alla classifica al momento e ha eccelso in questa stagione. I nerazzurri hanno battuto il Venezia con un’importante vittoria per 2-1 nella partita precedente e cercheranno di ottenere un risultato simile stasera.

Inter-Milan, formazioni ufficiali

Ante Rebic, Fikayo Tomori e Zlatan Ibrahimovic sono infortunati al momento e non saranno in grado di partecipare a questa partita. Ballo-Toure è in Africa. Robin Gosens ha completato il suo trasferimento dall’Atalanta all’Inter, ma rimane escluso per un infortunio a lungo termine. Joaquin Correa non sarà in grado di apparire in questo match dopo un recente infortunio.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro. All.: Inzaghi.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Kessie, Leao; Giroud. All.: Pioli.

Inter-Milan, pronostico

L’Inter è sulla buona strada per un altro titolo di Serie A. I campioni in carica hanno Napoli e Milan alle calcagna e potrebbero potenzialmente sferrare un colpo su quest’ultimo rivale con una vittoria questo fine settimana.

Il Milan potrebbe ridurre il divario tra le due parti ad un semplice punto. Con entrambe le squadre determinate a tenere testa, questo match potrebbe produrre una ripetizione della partita d’andata con entrambe le squadre che condividono il bottino.

Il vantaggio casalingo non conta in questa partita in quanto entrambe le squadre giocano le loro partite a San Siro, ma la situazione degli infortuni in entrambi i club suggerisce che il Milan sarà più in difficoltà. L’Inter ha vinto quattro delle ultime cinque partite in tutte le competizioni, mentre il Milan ha raccolto solo 1 punto dalle ultime due partite di campionato. (1x)

Quattro delle ultime sei uscite dell’Inter si sono concluse con entrambe le squadre che hanno segnato e quattro delle ultime sei partite del Milan hanno anche prodotto gol ad entrambe le estremità del campo quindi non prevediamo clean sheet. (Goal)

Inter-Milan, dove vederla?

Il match tra Inter e Milan si giocherà alle ore 18 allo stadio Meazza di San Siro e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN.

Serie A 21-22: Milan-Juventus, formazioni, pronostico, dove vederla

La Serie A presenta un enorme appuntamento tra due delle più grandi squadre italiane questo fine settimana con la Juventus affronta il Milan domenica. Entrambe le squadre hanno buoni giocatori nelle loro fila e vorranno vincere la partita.

Il Milan è al secondo posto nella classifica di Serie A e dietro l’Inter nella corsa al titolo. I rossoneri hanno subito una sconfitta shock per 2-1 contro lo Spezia lo scorso fine settimana e vorranno riprendersi in questa partita.

La Juventus, invece, è al quinto posto in classifica al momento e si è migliorata dopo un lento inizio di stagione. I bianconeri hanno superato la Sampdoria nella partita precedente e saranno fiduciosi in vista di questa partita.

Milan-Juventus, formazioni ufficiali

Milan, 4-2-3-1: Maignan; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Krunic, Tonali; Messias, Diaz, Leao; Ibrahimovic.

Juventus, 4-2-3-1: Szczesny; De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Locatelli, Bentancur; Cuadrado, Dybala, McKennie; Morata.

Fikayo Tomori e Pietro Pellegri sono infortunati al momento e non potranno partecipare a questa partita. Fode Ballo-Toure e Franck Kessie sono in Coppa D’Africa. Leonardo Bonucci è infortunato al momento ed è stato escluso da questa partita.

Milan-Juventus, pronostico

La Juventus ha un buon record storico contro il Milan e ha vinto 92 delle 236 partite giocate tra le due squadre. Il Milan ha ottenuto 68 vittorie contro la Juventus e domenica dovrà ridurre il deficit. Il precedente incontro tra le due squadre si è svolto l’anno scorso ed è terminato con un pareggio per 1-1.

Il Milan è riuscito a riprendersi dal crollo di metà stagione nell’ultimo mese e dovrà lavorare sodo per seguire l’Inter fino a fine stagione. I rossoneri sono cresciuti di statura sotto Stefano Pioli e cercheranno di vincere lo scudetto in questa stagione. La Juventus ha mostrato miglioramenti sotto Allegri, ma dovrà lavorare sodo per assicurarsi un altro piazzamento tra le prime quattro. Un pari sembra risultato più probabile.


In termini di punteggio finale, prevediamo con un pareggio 1-1. L’ultimo incontro tra queste due squadre a settembre si è concluso con un pareggio per 1-1 e tre degli ultimi sei testa a testa in tutte le competizioni sono finiti in una situazione di pari. Il Milan ha perso punti in due delle ultime tre partite casalinghe in Serie A, mentre la Juve ha perso solo una delle ultime cinque partite in trasferta.

Milan-Juventus, dove vederla?

MilanJuventus sarà trasmessa in esclusiva su Dazn e in streaming su TimVision.

Il match non è uno dei tre trasmessi anche da Sky, quindi Milan-Juventus si potrà vedere solo su Dazn, tramite app per smart tv, smartphone, tablet e pc.

Coppa Italia 21-22: Inter-Empoli, formazioni, pronostico e dove vederla

L’Inter giocherà contro l’Empoli a San Siro mercoledì negli ottavi di finale di Coppa Italia.

L’Inter entra in questa partita dopo il pareggio per 0-0 contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini in campionato. L’Inter ha fatto la parte del leone nel possesso mentre l’Atalanta ha fatto più tiri in porta, ma entrambe le squadre non sono riuscite a trovare la rete.

L’Empoli, invece, ha pareggiato 1-1 contro il Venezia di Paolo Zanetti in campionato. Un gol nel primo tempo del centrocampista polacco Szymon Zurkowski per l’Empoli è stato annullato da un gol nel secondo tempo dell’attaccante nigeriano David Okereke per il Venezia.

Inter-Empoli, formazioni

L’Inter non ha problemi di infortunio noti e l’allenatore Simone Inzaghi dovrebbe avere una squadra in piena forma a sua disposizione. Intanto il manager dell’Empoli Aurelio Andreazzoli non potrà avvalersi dei servizi del centrocampista svedese Nicolas Haas e del terzino sinistro Fabiano Parisi.

Inter-Empoli, pronostico Inter e BTTS

In 10 incontri testa a testa tra le due squadre, l’Inter mantiene il chiaro vantaggio, avendo vinto nove partite e pareggiato l’altra. I due club si sono affrontati l’ultima volta l’anno scorso in Serie A, con l’Inter che ha battuto l’Empoli 2-0. Entrambe le squadre hanno segnato in due delle ultime tre uscite dell’Inter in tutte le competizioni, mentre ognuna delle ultime cinque partite di Empoli in campionato e coppa ha visto gol in entrambe le estremità del campo.

L’Inter è attualmente in testa alla classifica, con due punti di vantaggio sul Milan 2°. Hanno goduto di un’ottima stagione sotto la gestione di Simone Inzaghi, e una corsa fino in finale di Coppa Italia sarebbe un altro grande risultato.

Inter-Empoli, dove vederla

Il match tra Inter ed Empoli andrà in scena alle ore 21 allo stadio Meazza e sarà visibile in diretta esclusiva su Canale 5 e in streaming sull’app Mediaset Infinity.

Coppa Italia 21-22: Lazio – Udinese, formazioni, pronostico, dove vederla.

La Coppa Italia ritorna con un’altra serie di partite questa settimana con la Lazio che affronta l’Udinese martedì. La Lazio ha giocatori impressionanti nelle sue fila ed è favorita.

L’Udinese è al 14° posto nella classifica di Serie A ed è stata inconsistente in questa stagione. La squadra ospite ha subito una sconfitta per 2-0 contro la Juventus e vorrà riprendersi in Coppa Italia.

La Lazio, invece, è al settimo posto in classifica al momento e si è migliorata dopo un brutto inizio di stagione. I biancocelesti hanno superato la Salernitana con un margine di 3-0 nel fine settimana e saranno fiduciosi in vista di questa partita.

Lazio – Udinese, formazioni

Adam Marusic è tornato in squadra e sarà disponibile per la selezione. Francesco Acerbi è infortunato al momento ed è stato escluso da questa partita. Roberto Pereyra è infortunato al momento mentre Ignacio Pussetto ha completato il suo recupero nell’ultima settimana e sarà disponibile.

Lazio (4-3-3) : Pepe Reina; Elseid Hysaj, Patric, Denis Vavro, Manuel Lazzari; Danilo Cataldi, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Mattia Zaccagni, Vedat Muriqi.
Udinese (3-4-3): Daniele Padelli; Nehuen Perez, Bram Nuytinck, Rodrigo Becao; Iyenoma Udogie, Nahuel Molina, Mato Jajalo, Tolgay Arslan; Ignacio Pussetto, Gerard Deulofeu, Isaac Successo

Lazio – Udinese, pronostico

La Lazio ha faticato a raggiungere il suo apice sotto Maurizio Sarri in questa stagione ma i biancocelesti hanno ottimi giocatori nelle loro fila e dovranno giustificare il loro potenziale nei prossimi mesi. . La Lazio è la squadra migliore sulla carta.

L’ultima volta che l’Udinese è arrivata allo Stadio Olimpico, è stata una partita a due tempi. Il primo è stato dominato da Le Zebrette e ha finito con 1-3 per loro. La Lazio ha poi recuperato il risultato nel finale. Con le ultime sei partite della Lazio concluse con oltre 2,5 gol totali, crediamo che sarà un altro incontro ad alto punteggio con l’Udinese.

Lazio – Udinese, dove vederla

La partita LazioUdinese sarà trasmessa in esclusiva sui canali Mediaset in chiaro. La partita sarà visibile su canale 5 alle 17:30.