L’Italia giocherà mercoledì allo Stadio Olimpico nella fase a gironi per il Gruppo A di Euro 2020. L’Italia entra in questa partita sulla base della vittoria per 3-0 sulla Turchia di Senol Gunes venerdì nella partita di apertura di Uefa Euro 2020. Un autogol del centrocampista della Juventus Merih Demiral e i gol dell’attaccante della Lazio Ciro Immobile e dell’attaccante del Napoli Lorenzo Insigne suggellano il match per l’Italia di Roberto Mancini.
La Svizzera, invece, sabato ha pareggiato 1-1 contro il Galles di Rob Page nella sua prima partita di Euro 2020. Il gol dell’attaccante del Borussia Monchengladbach Breel Embolo per la Svizzera è stato pareggiato da un gol dell’attaccante del Cardiff City Kieffer Moore per il Galles.
#EURO2020
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Vivo_Azzurro) June 16, 2021
💪🏻 @robymancio #ITA #ITASVI #ItaliaSvizzera #Nazionale 🇮🇹 #VivoAzzurro pic.twitter.com/ib2fgg0UR7
Italia – Svizzera: Formazioni
Nonostante la mancanza del centrocampista del Paris Saint-Germain Marco Verratti contro la Turchia, l’Italia ha prodotto una prestazione forte. Verratti resta un dubbio per questa partita. C’è stato qualche cambiamento di personale nella rosa, con Stefano Sensi dell’Inter e Lorenzo Pellegrini della Roma che si sono ritirati per infortunio e sostituiti da Matteo Pessina dell’Atalanta e Gaetano Castrovilli della Fiorentina. Nel frattempo, anche il manager svizzero Vladimir Petkovic ha una squadra forte con cui lavorare. Sarà fondamentale il quartetto del Borussia Monchengladbach di Yann Sommer, Nico Elvedi, Denis Zakaria e Breel Embolo, mentre il centrocampista dell’Arsenal Granit Xhaka e l’attaccante del Liverpool Xherdan Shaqiri continuano ad essere giocatori importanti.
Italia Prevista XI (4-3-3): Gianluigi Donnarumma, Alessandro Florenzi, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini, Leonardo Spinazzola, Nicolo Barella, Jorginho, Manuel Locatelli, Domenico Berardi, Ciro Immobile, Lorenzo Insigne.
Svizzera Previsto XI (3-4-1-2): Yann Sommer, Nico Elvedi, Fabian Schar, Manuel Akanji, Kevin Mbabu, Remo Freuler, Granit Xhaka, Ricardo Rodriguez, Xherdan Shaqiri, Breel Embolo, Mario Gavranovic.
Italia – Svizzera: Pronostico
In 57 incontri testa a testa tra le due squadre, l’Italia ha il chiaro vantaggio. Hanno vinto 28 partite, ne hanno perse sette e pareggiato 22. I due paesi si sono affrontati l’ultima volta nel 2010, con la partita che si è conclusa con un pareggio per 1-1. Il gol del centrocampista Gokhan Inler per la Svizzera è stato pareggiato da un gol dell’attaccante Fabio Quagliarella per l’Italia.
L’Italia è stata una forza dominante contro la Turchia ma ha chiuso la partita nel secondo tempo. La prestazione del trio di centrocampo di Jorginho, Manuel Locatelli e Nicolo Barella è stata molto apprezzata, ed è improbabile che Roberto Mancini apporti modifiche radicali alla squadra che ha affrontato la Turchia.
La Svizzera, invece, è rimasta delusa dalla prestazione contro il Galles. L’attaccante Breel Embolo era in ottima forma in quella partita ed è stato una spina nel fianco costante nella difesa avversaria, e ancora una volta potrà avere un impatto considerevole sulla partita. L’Italia è stata impressionante sotto Mancini e dovrebbe poter vincere e chiudere il discorso qualificazione con una partita di anticipo.
Siamo stati ingolositi dalla quota pareggio su NetBet che alla fine potrebbe essere utile ad entrambe le squadre.
Italia – Svizzera: dove vederla in chiaro
Sky Sport 251, SKY Go Italia, in chiaro su RAI 1 e Rayplay , NOW TV, Sky Sport Uno.